
Dopo una “battaglia” iniziata lo scorso mese di maggio e dopo aver raccolto una petizione a difesa della biglietteria, formata da 2.098 firme – consegnata dal nostro Presidente Giorgio Picco, all’Assessore Riccardi (nella foto), - possiamo dire che è stato raggiunto uno degli obbiettivi per cui il Comitato si è costituito.
L’Assessore Riccardi ha dichiarato che la biglietteria con operatore della stazione di Gemona riaprirà i battenti entro il prossimo 30 aprile, grazie ad una convenzione sottoscritta con Trenitalia.
Questa è una vittoria di tutti noi Pendolari e di tutte quelle persone, che in questi mesi ci sono state sempre vicino; una grande soddisfazione per tutti i rappresentanti del nostro sodalizio, che con grande serietà e abnegazione nel lavoro, si sono prodigati per l’ottenimento di questo importante risultato in soli 10 mesi.
Le nostre richieste e le nostre rivendicazioni, seppur talvolta dure nei toni ma sempre volte alla critica costruttiva, hanno permesso alla politica regionale e alla Direzione Trenitalia di ravvedersi nelle loro determinazioni, le quali avevano duramente penalizzato il nostro territorio tagliando un servizio pubblico di base, quale quello della biglietteria.
Ampie rassicurazioni sono state date anche in ordine al mantenimento in esercizio della linea Gemona-Sacile, la quale verrà temporaneamente chiusa durante il periodo estivo solo per 5 settimane per permettere l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione.
Ancora in alto mare invece la risoluzione della questione della tariffa integrata SAF, ove non è stato raggiunto alcun accordo, rimanendo le parti molto distanti fra loro.
L’Assessore Riccardi, seppur conscio della criticità, ha dichiarato che tale problematica verrà discussa in sede di rinegoziazione dei contratti (quello gomma scade il 31.12.2010), ovvero al momento in cui la Regione provvederà ad allineare ed uniformare tutte le tariffe del T.P.L., sia quelle relative al servizio su gomma, sia quelle della rotaia, operazione che la Regione intende portare in porto non prima del 2011.
A tal fine non possiamo altro che ribadire la nostra contrarietà, attesa la nota disparità di trattamento economico applicata ai pendolari gemonesi, i quali sono costretti al pagamento di una maggiorazione di circa 7 euro mensili lungo la tratta Gemona-Udine.
Nel ringraziare nuovamente tutti per il Vostro prezioso contributo, ora possiamo credere effettivamente che domani sia l’inizio di un Buon Viaggio !
Segreteria Comitato Pendolari Gemona-Udine
A tal fine non possiamo altro che ribadire la nostra contrarietà, attesa la nota disparità di trattamento economico applicata ai pendolari gemonesi, i quali sono costretti al pagamento di una maggiorazione di circa 7 euro mensili lungo la tratta Gemona-Udine.
Nel ringraziare nuovamente tutti per il Vostro prezioso contributo, ora possiamo credere effettivamente che domani sia l’inizio di un Buon Viaggio !
Segreteria Comitato Pendolari Gemona-Udine