Blog dedicato ai pendolari e ai viaggiatori delle linee ferroviarie Tarvisio Boscoverde-Udine-Cervignano-Trieste Centrale e Gemona del Friuli-Sacile (Ferrovia Pedemontana del Friuli).

giovedì 28 settembre 2017

Gemona-Sacile: basta polemiche sui giornali, si risolvano i problemi nelle sedi deputate


POLEMICHE SACILE: sulla diatriba dei passaggi a livello di Sacile, non intendiamo polemizzare con il Sindaco, Roberto Ceraolo, ma continuare a collaborare per garantire il rilancio della ferrovia, visto che l’Amministrazione Sacilese non ha mai mancato il proprio appoggio al progetto della ferrovia.
E’ evidente l’esistenza di criticità tecniche la cui soluzione necessita un’intesa tra RFI, Regione e Comune; problematiche difficilmente risolvibili prima di dicembre, ma che devono essere oggetto di una seria trattazione tra gli Enti interessati, in quanto è necessario che la questione passi dai titoli dei giornali ad un apposito Tavolo Tecnico.
SCELTE SBAGLIATE: la scelta della Regione, legata forse per questioni elettorali, di anticipare i tempi della riapertura della linea a dicembre, sta costringendo RFI ad un miracolo per realizzare i lavori necessari alla riapertura della ferrovia, che sarà aperta a tecnologia esistente, senza gli adeguamenti infrastrutturali necessari a risolvere quelle criticità che oggi tengono banco.
RFI sta realizzando infatti gli interventi minimali sull’armamento e ripristinare il sistema di segnalamento esistente, sufficiente per far ripartire il primo treno.
A Budoja sono stati completati i lavori di rinnovamento dell’armamento, i quali ora stanno proseguendo verso Aviano, mentre il materiale (traversine e binari) sono già stati trasportati a Montereale Valcellina ed a Maniago.
Non solo, il fatto che la Regione abbia previsto 22 corse al giorno, anziché avviare un servizio come da noi proposto di 12 corse, dà l’idea che si lavora al rovescio!
Lo abbiamo sempre detto e vogliamo ribadirlo che non pretendiamo il treno a tutti i costi, ma vogliamo una ferrovia a misura di Territorio.
E’ evidente che 22 corse al giorno sono troppe in questo momento per la Pedemontana, la quale non è tecnologicamente pronta a sostenerle e non ha neppure l’utenza, visto che un servizio del genere non è presente neppure su direttrici più popolose e trafficate come la Tarvisio-Udine-Cervignano-Trieste.
Non capiamo come l’Assessore regionale Santoro pensi di rilanciare il servizio ferroviario se a due mesi dal ritorno del treno non si conoscono ancora né orari, né tariffe e nessuna campagna informativa è stata avviata sul Territorio.
Queste scelte sbagliate oltre che buttare la croce su RFI, costretta a lavorare in fretta e furia, e sui Comuni, rischiano di far fallire sul nascere il progetto di rilancio della ferrovia e vanificare tutti gli sforzi fatti.
Sembra che il passato non abbia insegnato nulla, visto che si stanno facendo i medesimi errori.
Prima di offrire un’offerta così ricca, la Regione dovrebbe risolvere le criticità legate all’infrastruttura, dal PL della ss13 a Sacile dove è necessario prevedere un sottopasso o quanto meno installare un sistema di boe/pedali che limitino il tempo di chiusura, alle stazioni, dove il treno tornerà tra edifici in stato di abbandono. Si pensi al caso di Maniago, che è tutto tranne un biglietto da visita per il progetto turistico.
PROGETTO DI TERRITORIO: ci domandiamo poi a che punto sia poi il "progetto di Territorio" di Montagna Leader, Ente delegato dalla Regione a sviluppare il progetto turistico legato al treno.
Se infatti a livello nazionale la Pedemontana viene presa ad esempio perché sarà la prima linea d'Italia ad essere utilizzata sia per il servizio di trasporto pubblico locale che per quello turistico, riconosciuta dalla legge 128/2017 tra le ferrovie di interesse turistico, a livello locale le Istituzioni non riescono ad avviare un progetto minimale che possa sfruttare il ritorno del treno, valorizzando le potenzialità turistiche, gran parte delle quali sono inespresse, creando un indotto economico come sta succedendo altrove.
Basti pensare che nel 2017 lungo le sette linee nazionali di “Binari senza tempo”, gestite dalla Fondazione FS, si è registrato un vero boom, con oltre 70mila turisti, oltre 4000 solo due settiane fa lungo la linea Sulmona-Capinone.
Il tempo stringe e i nodi stanno arrivando al pettine e con loro le responsabilità della Regione e degli Amministratori Locali che non hanno saputo arrivare preparati a questo importante appuntamento.

martedì 26 settembre 2017

La Friulana Elisa Nannetti nuova Direttrice Trenitalia FVG, sostituisce Simone Gorini. Mandi Diretôr !

Simone Gorini premiato a Gemona dai pendolari
Tempo di avvicendamenti in Trenitalia, dopo la recente nomina di Orazio Iacono come nuovo Amministratore Delegato, da lunedì sono stati assegnati altri incarichi: l’ing. Maria Giaconia (già Direttrice delle Direzione Regionale FVG prima e del Lazio poi, succederà a Iacono nella guida della Divisione Nazionale Regionale, lasciando l’incarico laziale al dott. Simone Gorini, che dal febbraio 2015 era al timone della Direzione Regionale Trenitalia
ELISA NANETTI DIRETTORE TRENITALIA FVG. Nuovo direttore Trenitalia FVG è la dott.ssa Elisa Nannetti, già responsabile della Produzione della Direzione Trenitalia FVG.
La dott.ssa Nannetti è la prima donna friulana (risiede a Cervignano) ad assumere un incarico di direzione così prestigioso.
E’ estremamente positivo che l’AD Iacono abbia scelto una manager friulana per questo importante incarico, atteso che negli ultimi anni il FVG è stato un vero trampolino visti i riconoscimenti ottenuti dai predecessori direttori, Giaconia e Gorini.
Un’eredità importante che siamo certi che la Direttrice saprà capitalizzare al meglio, continuando lungo quella linea che sapientemente il dott. Gorini aveva con determinazione e convinzione intrapreso.
Nell’augurare il nostro in bocca al lupo alla Direttrice, confermiamo che i Comitati Pendolari continueranno, nel rispetto delle parti, a garantire la loro collaborazione, seguendo quel modello virtuoso che caratterizza il FVG.
Simone Gorini (secondo da sx) alla Mostra
della Pedemontana a Gemona
IL SALUTO DEI COMITATI AL DOTT. GORINI: era il febbraio 2015 quando il direttore Gorini è sbarcato in Friuli, ereditando una situazione tutt’altro che facile, caratterizzata da un servizio deficitario.
Ringraziamo non solo il Ferroviere che ha saputo valorizzare le professionalità della sua squadra, mutando l’approccio lavorativo e culturale, portando la Direzione Trenitalia FVG ai vertici delle classifiche nazionali per puntualità e affidabilità, ma soprattutto ringraziamo di cuore l’Uomo Simone Gorini, che ha saputo coinvolgere i pendolari, tenendo sempre aperta la porta, coinvolgendoci e chiedendo continui feedback sul servizio.
Non si attribuisce un incarico di responsabilità, come quello del Lazio, a chi non abbia dimostrato sul campo di essere meritevole, coniugando professionalità, passione ed una non comune capacità di relazione.
Non dimenticheremo questo Direttore, che mettendoci la faccia, con umiltà viaggiava con noi pendolari già all’alba, coordinando, spronando e dando l’esempio ai suoi collaboratori.
In 2 anni e 7 mesi di duro impegno si sono raggiunti risultati insperati, che non hanno precedenti per la nostra Regione, che da oltre 18 mesi è ai vertici delle classifiche nazionali per affidabilità e puntualità del servizio, di un soffio alle spalle della Provincia Autonoma di Bolzano.
Non solo, Gorini è l’artefice della comunicazione 2.0, che ha permesso un costante dialogo tra Trenitalia e Comitati dei Pendolari, nonché di aver sbloccato in solo quattro mesi l’intricato iter di omologazione dei nuovi treni Caf, che erano bloccati da oltre 2 anni.
Ma la marcia in più del dott. Gorini, da buon sardo, è stata quella di comprendere subito la realtà del FVG, apprezzandone le peculiarità, tanto da ritenere la nostra regione la sua Terra d’adozione. Proprio questo stretto legame con il nostro Territorio ha permesso a Trenitalia per la prima volta di lanciare varie iniziative commerciali volte a promuovere il treno non solo come mezzo di trasporto ma come veicolo turistico: dalle offerte treno+bici per l’Alpe Adria, alle tariffe Weekend.
Impossibile poi dimenticare il ruolo determinante che ha avuto il Direttore Gorini nella questione della ferrovia Sacile-Gemona, ormai prossima alla riapertura e nel progetto transfrontaliero del collegamento Venezia-Trieste-Lubiana.
Se oggi siamo pendolari felici è grazie a te Direttore, che da queste parti continuerai ad avere sempre un gruppo di Amici, amanti dei treni, che ti aspetteranno per viaggiare lungo i binari della nostra e ora più che mai Tua splendida Regione. Mandi !

lunedì 25 settembre 2017

Il 30 settembre Tavola Rotonda a Cavasso Nuovo: "La ferrovia che ritorna: dalla Transiberiana alla Pedemontana - storia, emigrazione e turismo"

Sabato 30 settembre 2017, alle ore 17.00, presso la sala conferenze E. Calligaro - Palazzo Conti Polcenigo-Fanna di Cavasso Nuovo (PN) si svolgerà la Tavola Rotonda "La ferrovia che ritorna: dalla Transiberiana alla Pedemontana-storia, emigrazione e turismo".
Dopo i saluti del Presidente dell'Associazione Culturalmente, Mario Gasparini, organizzatore dell'evento e del Sindaco, Emanuele Zanon, a confrontarsi saranno Giuseppe Ragogna, giornalista e Vice Direttore del Messaggero Veneto, Romano Vecchiet, scrittore e storico ferroviario e Andrea Palese, amministratore e promotore del progetto "Binari senza tempo". Modererà Alessandro Puhali storico ferroviario.
La Tavola Rotonda chiuderà gli eventi collaterali della Mostra “I friulani della Transiberiana”, che sarà visitabile fino a domenica 1 ottobre.
I relatori spazieranno dalla storia alle vicissitudini parallele delle due ferrovie, la Transiberiana, alla cui costruzione contribuirono tanti emigranti friulani, e la nostra Pedemontana, un tempo ferrovia d'emigrazione, oggi ferrovia turistica, recentemente riconosciuta a livello nazionale dalla Legge n. 128/2017 che ha istituito le ferrovie turistiche.
Il treno esprime infatti un simbolo importante nella memoria comune, un patrimonio da considerare non soltanto per il suo ruolo di mezzo di trasporto, ma anche per la sua funzione sociale di luogo del viaggio.
Nell'esperienza individuale e collettiva, viaggiare rappresenta una prospettiva di scoperta, di esplorazione, di cambiamento, ma anche di abbandono e di distacco: il treno e la stazione, rappresentano nell’immaginario questi sentimenti e queste percezioni.
La Pedemontana, costruita negli anni '30 per esigenze militari, contribuì a portare rilevanti cambiamenti, allargando gli orizzonti cittadini, rendendo possibile contatti e scambi commerciali tra i nostri Paesi. Poi, gradualmente, il treno venne utilizzato per lavoro e per il turismo dei ceti agiati, i quali potevano godere della villeggiatura o delle cosiddette gite “fuori porta”, che con l’arrivo della ferrovia ottennero un notevole incremento.
Ma la Pedemontana rappresentò soprattutto la via dell'emigrazione per migliaia di persone della Pedemontana che utilizzarono la littorina, come veniva chiamata, per emigrare all'estero sperando dopo il viaggio di migliorare le proprie condizioni di vita.
I treni sono stati importanti non solo per trasportare le nostre genti all'estero, ma anche per il loro periodico rientro in Italia: a Ferragosto e a Natale, ma ancora di più durante le frequenti consultazioni elettorali politiche o amministrative, gli emigranti tornavano ai loro Paesi di origine, a trovare parenti e amici.
La storia della Pedemontana è fortemente caratterizzata dalla condizioni sociali ed economiche del suo Territorio: dopo esser stata la via dell'emigrazione per migliaia di friulani, nel post sisma è diventata una linea strategica per portare gli aiuti ai Comuni terremotati, per poi nuovamente cadere nell'oblio ed essere quasi dimenticata e perfino essere chiusa vista quale ramo secco.
Oggi la Pedemontana, dopo l'orgogliosa reazione del Territorio che ha permesso la sua riapertura, punta decisamente sul turismo ferroviario, grazie al progetto nazionale “Binari senza tempo” di Fondazione FS.
Una sfida con la quale si vogliono valorizzare le tante bellezze dei nostri Paesi, ma soprattutto sviluppare quel mercato turistico che in Pedemontana presenta tante potenzialità ancora inespresse.
Un treno che ritorna, questa volta non più carico d'emigranti, ma di turisti, alla scoperta delle bellezze dei nostri bei Paesi e dei Borghi storici.

domenica 24 settembre 2017

Danke Verein Gailtalbahn ! Ferrovia Gemona Sacile e Gailtalbahn un futuro di successo

Sabato 23 settembre nell'ambito del XXII Kase Festival di Kötschach-Mauthen si è svolto il gemellaggio tra le Associazioni Comitato Pendolari Alto Friuli e Verein Gailtalbahn: si è trattato di una sorta di gemellaggio tra ferrovie, la nostra Pedemontana del Friuli e l'austriaca Gailtalbahn, caratterizzate da storie molto similari, entrambe realizzate per scopi bellici e chiuse recentemente a causa della politica dei tagli operato dalle FS e che oggi sognano un rilancio, non solo come trasporto pubblico, ma soprattutto sotto il profilo turistico.
Come successo per la Pedemontana anche lungo la ferrovia della Gail i treni non circolano più, sostituiti dai bus dal dicembre 2016, dopo 100 di glorioso servizio.
Il gemellaggio si è svolto in mattinata presso la stazione di Kötschach-Mauthen, alla presenza del Bürgermeister di Kötschach-Mauthen, Walter Hartlieb, il Bügermeister di Kirchbach, Hermann Jantschgi, il deputato Erwin Angerer e alcuni Sindaci e rappresentanti dei 18 Comuni italiani interessati dalla linea Sacile-Gemona, tra cui Emanuele Zanon, Sindaco di Cavasso Nuovo, Andrea Palese, consigliere delegato alla mobilità di Gemona, Mari Di Gianantonio, Assessore di Osoppo.
Il Presidente del Verein Gailtbahn, Andreas Muhlsteiger, nel suo intervento ha evidenziato l’importanza di porre le basi per una collaborazione transfrontaliera, soprattutto per far conoscere le bellezze dei territori sfruttando il treno e si è complimentato con il Presidente del Comitato Pendolari Alto Friuli, Giorgio Picco, per l’egregio lavoro e l’attività svolta che ha permesso la riattivazione della ferrovia Sacile-Gemona. Un impegno portato come esempio virtuoso da seguire in prospettiva della riapertura della ferrovia Gailtalbahn.
Giorgio Picco, nel ringraziare gli amici carinziani per l’invito e in particolare Hannes Guggenberger, ideatore del gemellaggio, ha evidenziato l’importanza delle attività delle due Associazioni, impegnate nella valorizzazione e nel rilancio delle due ferrovie. Picco nel ricordare con orgoglio il modello della Pedemontana, e che il traguardo della riapertura è ormai prossimo, si è detto certo che anche la Gailtalbahn avrà una seconda vita.
Per sigillare il gemellaggio, il Presidente Picco ha donato al Presidente del Verein Gailtalbahn una bandiera raffigurante i tracciati delle due ferrovie, la quale è stata poi issata a bordo del ciclotreno IDV17 realizzato dagli studenti dell'Istituto Della Valentina di Sacile, che per l’occasione ha viaggiato sui binari della Gailtalbahn, oltre ad altri tre ferrocicli, provenienti da Vienna, da Salisburgo e dalla Carinzia.
All’incontro era presente anche una delegazione degli studenti di Sacile, accompagnati dal prof. Roberto Zamparini, i quali dopo aver testato il ciclotreno la scorsa primavera in Pedemontana ad Aviano nel corso della "Giornata Nazionale delle ferrovie non dimenticate", hanno potuto effettuare un ulteriore test lungo la ferrovia della Valle della Gail.
Un’attività che chissà, potrà in prospettiva portare ad una omologazione del ferrociclo, visto che la materia è stata disciplinata dalla recente legge 128/2017 che istituisce le ferrovie turistiche attraverso il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio culturale, naturalistico o archeologico. Senza dubbio un'ottima occasione per promuovere la Pedemontana che dalla prossima primavera, grazie all’avvio del servizio dei treni storici di Fondazione FS, offrirà una nuova offerta turistica legata all'utilizzo del treno, ma anche al binomio treno+bici sfruttando le nostre ciclovie AlpeAdria e FVG3.

giovedì 21 settembre 2017

Sabato 23 settembre Gemellaggio transfrontaliero: la Pedemontana abbraccia la Gailtalbahn. Il ciclotreno degli studenti dell’ISIS Sacile di nuovo protagonista sui binari

Sabato 23 settembre nell'ambito del XXII Kase Festival di Kötschach-Mauthen si svolgerà il gemellaggio tra il nostro Comitato e gli Amici dell'Associazione Verein Gailtalbahn, che come noi stanno lottando per rilanciare la ferrovia della Valle della Gail.
Si tratta di una sorta di gemelaggio tra ferrovie, la nostra Pedemontana del Friuli e l'austriaca Gailtalbahn, caratterizzate da una storia simile, entrambe chiuse a causa della politica dei tagli operato dalle FS e che oggi sognano un rilancio non solo come trasporto pubblico locale, ma soprattutto sotto il profilo turistico.
Come successo per la nostra Pedemontana anche lungo la Gailtalbahn i treni non circolano più, sostituiti dai bus dal dicembre 2016, dopo 100 di glorioso servizio.
Il programma prevede l'incontro alle ore 11.00 presso la stazione di Kötschach-Mauthen, dove si svolgerà il gemellaggio tra le due Associazioni, alla presenza delle Autorità Locali e dei 18 Sindaci italiani dei Comuni interessati alla tratta da Sacile-Gemona, invitati per l'occasione dal Bürgermeister Walter Hartlieb.
Alle ore 13.00 è previsto il corteo per le strade della città, al quale parteciperanno anche i nostri rappresentanti e le Autorità.
Il gemellaggio sarà caratterizzato dal viaggio dei ciclotreni lungo la Gailtalbahn: lungo i binari viaggerà anche il ciclotreno IDV17 realizzato dagli studenti dell'Istituto Della Valentina di Sacile, testato questa primavera ad Aviano nel corso della "Giornata Nazionale delle ferrovie non dimenticate" oltre ad altri tre ferrocicli austriaci, provenienti da Vienna, da Salisburgo e dalla Carinzia.
I mezzi saranno esposti in stazione a disposizone di tutti coloro che vorranno provare l'emozione di pedalare lungo i binari nello spelndido scenario della Valle della Gail, una vera attrazione turistica per grandi e piccoli.
Saranno presenti anche alcuni studenti in rappresentanza dell'ISIS Della Valentina di Sacile e i rappresentanti di varie associazioni della Pedemontana che sostengono il rilancio della ferrovia.
L'incontro vuole porre le basi di una collaborazione transfrontaliera soprattutto per far consocere la nostra ferrovia e le nostre bellezze agli amici austriaci, da sempre sensibili e attratti a questo tipo di turismo dolce.
Senza dubbio un'ottima occasione per promuovere a costo zero e divertendosi il nostro Territorio che dalla prossima primavera potrà garantire una nuova offerta turistica legata all'utilizzo del treno storico, ma anche al binomio treno+bici sfruttando le nostre ciclovie AlpeAdria e FVG3, senza dimenticare i nostri splendidi borghi attraversati dalla ferrovia.

martedì 19 settembre 2017

Sacile: si è scatenata la "Terza Guerra mondiale" per i passaggi a livello

Mentre in altre realtà italiane il ritorno del treno è considerato una ricchezza per il Territorio, soprattutto in prospettiva turistica grazie al progetto nazionale della Fondazione FS "Binari senza tempo" e alla nuova legge n. 128/2017 che valorizza le ferrovie turistiche di cui la Pedemontana fa parte, a Sacile si è "scatenata la Terza Guerra mondiale" per i passaggi a livello di via dello Sport e della Pontebbana.
Come annunciato dal direttore di RFI, Giuseppe Albanese, nel corso dell'incontro con i Sindaci a Maniago lo scorso 25 luglio, per permettere la riapertura della ferrovia a dicembre, la linea verrà riattivata a tecnologia esistente, mentre nel corso del 2018 verranno completati tutti i lavori che permetteranno di attrezzare la linea con le più moderne attrezzature.
In particolare per il governo della linea sarà ripristinato temporaneamente il DCO di Pinzano, mentre dal prossimo anno è previsto che il controllo passi in telecomando da Mestre.
I passaggi a livello esistenti saranno in gran parte sostituiti con nuovi, dotati di motori che permettono una più rapida chiusura e apertura delle sbarre; gran parte delle attrezzature sono già state portate in loco in attesa di essere installate (vedi foto).
E' da chiedersi se nel caso del PL della Gronda Est di Via dello Sport, il Comune di Sacile "non abbia venduto la pelle dell'orso prima di ucciderlo", sbagliando i tempi della pianificazione urbanistica, dando per scontato che il treno non sarebbe mai più ripartito. RFI ha fatto sapere che il PL automatico verrà realizzato nel 2018 a conclusione dei lavori di adeguamento tecnologico della linea, visto che ora non vi sono i tempi tecnici necessari.
Altro discorso invece è dato dal PL della Pontebbana, la cui chiusura potrebbe creare degli incolonnamenti delle auto. Degli oltre 50 PL presenti lungo la linea, questa appare l'unica vera situazione di criticità se la chiusura delle sbarre non verrà contingentata.
Il problema è da ricercarsi nella segnaletica che governa i PL: per i treni in partenza da Sacile, che saranno 11 giornalieri, la chiusura delle sbarre dello Stadio, della ss13 e di Via Curiel, è comandata dal segnale di protezione della stazione, il quale chiude i PL quando parte il treno, mentre le barriere si riaprono non appena il treno oltrepassa il pedale posizionato sui binari poco dopo l'ultimo PL di Via Curiel.
La criticità sui tempi di chiusura nasce dal fatto che tra il PL dello Stadio e quello della ss13 il treno deve fermarsi a San Liberale, prolungando per un paio di minuti il blocco della circolazione, il quale tuttavia non è superiore ai 6/7 minuti.
Vista l'impossibilità di posizionare un nuovo segnale a San Liberale, posta a meno di 200 metri dal PL, l'unico sistema per ridurre di un paio di minuti la chiusura delle sbarre è posizionare un pedale in prossimità dell'attraversamento della ss13, rendendo così del tutto automatico.
Minori problemi invece si pongono per la chiusura dei PL per i treni che scendono da Maniago verso Sacile, essendo le sbarre in questo caso governate da un dispositivo di comando di boe e pedali posizionati sui binari che rilevano il passaggio dei treni e riducono al minimo la chiusura dei PL.
E' chiaro che la realizzazione di un sottopasso risolverebbe alla radice il problema della ss13, soluzione che necessità però l’intesa tra Regione, RFI e Comune.
Di certo l’aver previsto un sevizio con 22 corse quotidiane pare un azzardo da parte della Regione, che dimostra per l'ennesima volta di calare dall'alto scelte senza sentire i Territori. Preferibile, come da noi proposto, era avviare un servizio sperimentale con 12 corse (6 per Maniago e 6 per Sacile), adeguando l'infrastruttura ferroviaria e preparandosi al meglio al lancio del servizio turistico.
Auspichiamo che per la soluzione dei problemi venga creato un Tavolo Tecnico tra Regione, Comune di Sacile e RFI, abbandonando sterili polemiche e assurde minacce di contenziosi legali.

lunedì 18 settembre 2017

La ferrovia Gailtalbahn e il Verein Gailtalbahn

Pubblichiamo un interessante articolo dei nostri Amici austriaci dell'Associazione Verein Gailtalbahn che sono attivi per chiedere il ripristino della Gailtalbahn (Ferrovia della Valle della Gail).
Ringraziamo per la traduzione Gian Marco Sartôr.

La Gailtalbahn è una linea ferroviaria della Carinzia lunga 62 km e non elettrificata, che si sviluppa lungo la Valle della Gail, parallelamente al confine col Friuli.
Partendo da est dalla linea ferroviaria Udine-Villach, ad Arnoldstein, giunge a Hermagor e continuando ad ovest termina a Kötschach-Mauthen.
La tratta tra Arnolstein e Hermagor, lunga 31 km, venne aperta nel 1894, mentre la tratta occidentale fino a Kötschach-Mauthen venne costruita successivamente per portare approvvigionamenti e supporto alle truppe dell’esercito Regio ed Imperiale (K.u.K.) stanziate sul fronte carinziano durante la Prima Guerra Mondiale.
Dopo la guerra, nel 1918, anche il tratto occidentale della linea venne aperta sia per il trasporto di persone che delle merci.
Nel 1993 la ÖBB equipaggia la linea con nuove tecnologie per il controllo del traffico ferroviario. La sala di controllo centrale (DCO) in particolare viene posta presso la stazione di Hermagor, da dove si governa la circolazione lungo tutta la linea.
In occasione del centenario della ferrovia, il 17 giugno 1994 le Poste Austriache la celebrano emettendo un francobollo commemorativo.
L’11 dicembre 2016, dopo ben 101 anni di attività, il tratto tra Hermagor e Kötschach-Mauthen viene chiuso al servizio di trasporto pubblico e sostituito con bus; la ferrovia viene ceduta dalla ÖBB al Land della Carinzia (Bundesland Kärnten).
Il tratto da Hermagor ad Arnolstein verrà invece elettrificato entro il 2019.
Il 10 dicembre 2016, durante l’ultima corsa del treno, centinaia di abitanti della Valle della Gail si sono trovati nella stazione di Kötschach-Mauthen dopo che il treno aveva compiuto numerose soste lungo il percorso.
Vari sono i motivi della chiusura della tratta Hermagor-Kötschach-Mauthen: omissioni strategiche, come la mancanza di un collegamento col Pramollo (Nassfeld), il più grande comprensorio sciistico della Carinzia e la mancanza di una vera integrazione con intermodale con i bus del trasporto pubblico, oltre alla politica aziendale di ÖBB, concentrata sul trasporto a lungo raggio a discapito delle linee periferiche.
Nell’ottobre 2016 un gruppo di amici, appassionati di ferrovie, ha fondato il Verein Gailtalbahn, un'Associazione che ha l’obiettivo di conservare la ferrovia che rappresenta un’importante risorsa in termini di viabilità.
Insieme ai Comuni della Valle della Gail, l'Associazione si propone di conservare l'infrastruttutra ferroviaria in modo sostenibile e duraturo, in quanto arteria vitale per la Valle, nonché sviluppare e promuovere attività d'impiego locale delle strutture ferroviarie.
Il Club sostiene con determinazione il rilancio della ferrovia sia per il trasporto pubblico di persone che per quello commerciale delle merci.
Il Verein Gailtalbahn è così diventato il fulcro di tutte le attività che riguardano l'uso della ferrovia nella Valle della Gail. Insieme ai Comuni del Territorio l'Associazione ha pianificato e coordinato vari progetti per la tutela della linea, intrattenendo rapporti riguardanti il tema della ferrovia e della mobilità con Enti Pubblici, aziende e scuole.
Un grande desiderio dell’Associazione è quello di poter far parlare la Valle della Gail con una sola voce, per far si che questa venga ascoltata: a tal fine a cadenza trimestrale viene pubblicato il “Vereinsblatt” (foglio dell’Associazione), un resoconto di tutte le attività del Verein Gailtalbahn.
L’Associazione attualmente sta lottando per la riapertura entro il 2017 della tratta chiusa, come via di collegamento dedicata ad un traffico limitato, anche in prospettiva turistica.
Il 23 ed il 24 settembre prossimi, in occasione della 22ma edizione del Käse Festival a Kötschach-Mauthen, il Verein Gailtalbahn presenterà presso la stazione una draisina a pedali (ciclotreno o ferrociclo) che potrà essere provata da tutti coloro che sono interessati a pedalare lungo i binari della Gailtalbahn. Il Gruppo ha inoltre in progetto la realizzazione di una draisina con scorrimano tra Kötschach-Mauthen e Jenig.

venerdì 15 settembre 2017

Domenica 24 settembre Conferenza "I Friulani sulla ferrovia Transiberiana tra '800 e '900 - l'avventura di una vita"

Domenica 24 settembre 2017, alle ore 17.00, presso il Palazat di Cavasso Nuovo (PN)  si svolgerà la Conferenza "I Friulani sulla ferrovia Transiberiana tra '800 e '900 - l'avventura di una vita".
L'incontro è organizzato dall'Associazione Culturalmente che sta curando con successo la Mostra fotografica "I friulani dela Transiberiana".
Nel corso della Conferenza verrà illustrata la storia dei friulani che hanno lavorato nella Transiberiana, persone che hanno affrontato un viaggio duro ed incredibile in una terra selvaggia come la Siberia, con la presentazione esperta di Alberto Vidon, insegnante e ricercatore, la capacità di esporre i fatti dei bravissimi relatori Angelo Floramo e Gianni Colledani, entrambi ricercatori storici e scrittori di fama, riusciremo a riscoprire un pezzo della storia delle nostre Genti che è un avventura dimenticata, un viaggio di dignità, lavoro e fatica che nulla invidia alle grandi avventure dello scrittore Jack London.
Osoppo, Raveo, Nimis, Trasaghis, Vito d’Asio, Clauzetto, Forgaria, Maiano, Pinzano, Aviano, Polcenigo, Tramonti, Anduins, sono solo alcuni dei Paesi del nostro Territorio da cui provenivano i lavoratori andati in Siberia, operai specializzati, non semplici manovali, impiegati come taglia pietre, scalpellini, costruttori di ponti e massicciate, maestranza di qualità e professionalità come già abbiamo visto nella storia dei nostri emigranti.
La visita alla Mostra porterà il visitatore, oltre che attraverso le foto e i testi, dentro il mondo dei nostri emigranti di inizio '900, con i suoni del vento siberiano, le voci del passato attraverso le letture delle lettere degli emigranti, e il rumore dei martelli intenti a lavorare le dure pietre granitiche delle montagne del lago baikal.
Un viaggio nel tempo e nella storia della nostra Gente, per conoscere la nostra capacità e la nostra forza come elemento di orgoglio e rispetto, riscatto e riscoperta delle nostre capacità attraverso la nostra storia.
La Mostra sulla ferrovia Transiberiana terminerà ai primi di ottobre; il 30 settembre sempre al Palazat di Cavasso Nuovo è prevista la Tavola Rotonda "La ferrovia che ritorna: dalla Transiberiana alla Pedemontana - storia, emigrazione e turismo", alla quale parteciperanno Giuseppe Ragogna, giornalista e Vice Direttore del Messaggero Veneto, Romano Vecchiet, scrittore e storico ferroviario e Andrea Palese, amministratore e promotore del progetto di Fondazione FS "Binari senza tempo".

giovedì 14 settembre 2017

La "Transiberiana d'Italia" copie 120 anni: storia di una ferrovia turistica già lanciata nel futuro


Con molto piacere pubblichiamo un articolo degli Amici dell’Associazione LeRotaie dedicato alla ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia, meglio nota come la “Transiberiana d’Italia”, una delle perle del progetto nazionale “Binari senza Tempo” di Fondazione FS.
Fra qualche giorno questa straordinaria ferrovia festeggerà i 120 anni di vita. Una storia che parte dal 18 settembre del 1897 e che Fondazione FS l'Associazione LeRotaie, intendono celebrare con un ricchissimo programma di treni storici. Dodici treni straordinari tra Sulmona, Roccaraso e Castel di Sangro da venerdì 15 a domenica 17 settembre (LEGGI).
Buon compleanno Transiberiana d’Italia !


La ferrovia Sulmona-Isernia, tratta appenninica che collega le aree interne di Abruzzo e Molise, è stata inaugurata nella sua interezza nel 1897.
Trattandosi di linea non elettrificata, per decenni ha svolto egregiamente il suo compito con convogli trainate da locomotive a vapore e fino alla sua sospensione all’esercizio ordinario, avvenuta nel dicembre 2011, ha sempre garantito i collegamenti regionali in Abruzzo e Molise e il collegamento interregionale Pescara-Napoli, che costituiva la relazione commerciale di più ampio riscontro per l’utenza al punto che ancora oggi molti a Sulmona e dintorni chiamano questa ferrovia “la Napoletana”.
Fatta eccezione per la dolorosa parentesi della seconda guerra mondiale, durante la quale il tracciato ferroviario, considerato strategico, venne pesantemente danneggiato in quanto ricadente nel pieno della Linea Gustav, dal 1960 (anno della riapertura) ai nostri giorni, la Sulmona-Isernia ha sempre goduto di una certa popolarità pur trattandosi di una linea c.d. “secondaria”, mai caratterizzata da alti flussi di viaggiatori.
In tempi più recenti, con il diffondersi del turismo e delle gite fuori porta, ad una progressiva diminuzione del traffico pendolare infrasettimanale, si andava consolidando un uso durante i giorni festivi e nei ponti, specie per il periodo di agosto o invernale con i c.d. Treni della Neve, che conducevano nelle località sciistiche di Campo di Giove, Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso.
Negli ultimi 15 anni però, progressivamente, tutto questo è scomparso fino ad arrivare ad un utilizzo della tratta per sole relazioni locali e senza coincidenze garantite che contavano addirittura solo 40 viaggiatori a settimana!
Nel periodo 2012-2013, dopo la sospensione, la tratta è stata davvero ad un passo dalla dismissione con il paventato taglio del binario di confluenza con la linea per Napoli a Carpinone. L’Associazione LeRotaie, costituita da 10 anni da volontari molisani ed abruzzesi e che già da tempo si occupava della tratta da un punto di vista museale e di raccolta di documenti e cimeli presso l'ex rimessa locomotive di Isernia, vero e proprio museo ferroviario, dal momento della chiusura nel dicembre 2011 ha deciso di lanciarsi a capofitto verso quella che sembrava una impresa disperata dal finale già scritto.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica, i media e soprattutto gli Enti Locali e la popolazione rimasti troppo inermi, ha chiesto ed ottenuto dalle FS (all’epoca non era ancora nata la Fondazione FS Italiane) il noleggio di un convoglio storico con ben 10 vetture e due locomotori di spinta, per un treno celebrativo della linea da Isernia a Sulmona. Era il 4 marzo 2012 e sull’intera tratta c’era ancora una spessa coltre di neve: quasi 600 viaggiatori e altrettanti nelle stazione, oltre a un numero pari di persone purtroppo rimaste senza possibilità di partecipare, per una giornata a dir poco indimenticabile che smosse le acque e che ci permise di accendere i riflettori sul caso della “Transiberiana d’Italia”, così come abbiamo ribattezzato in senso affettivo la tratta, mutuando da un articolo del 1980 di Luciano Zeppegno su Gente Viaggi che colpito da questo viaggio in mezzo a steppe e bufere di neve, soprannominò così questa ferrovia.
Da quel giorno tante cose cambiarono perchè finalmente avevamo fatto capire al grande pubblico, grazie anche a giornalisti di testate nazionali che avevamo avuto il piacere di invitare, che la Sulmona-Isernia non era una tratta da dismettere ma anzi aveva ed ha un grande potenziale turistico e non, grazie anche alla bellezza dei luoghi che attraversa.
Bisognava dunque costruire una rete di accoglienza all'altezza, processo lungo e faticoso che all'inizio contava solo su poche realtà locali “illuminate” mentre spesso i Comuni non sapevano neanche di cosa stessimo parlando.
Nel periodo fino ad ottobre 2013 sono stati effettuati dei treni straordinari con ALn 663 e 668 da un'altra associazione per la quale abbiamo prestato la nostra collaborazione tecnica, che non hanno fatto altro che confermare quanto già dimostrato con il primo treno storico del 2012.
L'impulso determinante è stato poi dato nel 2014 con la Fondazione FS Italiane: nell'ottobre 2013 la linea è stata interrotta per garantirne una manutenzione strutturale fino ad arrivare al 17 maggio 2014, giorno in cui ha inizio di fatto il progetto nazionale "Binari Senza Tempo" della Fondazione FS Italiane. Sulmona diventa per un fine settimana la Capitale ferroviaria d'Italia e qualche mese dopo, a novembre, la nostra Associazione sigla un accordo con la Fondazione per garantire un ricco calendario di treni storici durante tutti i mesi dell'anno, anche nei periodi di bassa stagione.
Il 2015, con una attività in continua evoluzione e miglioramento, si chiude con quasi 10.000 viaggiatori, mentre l'anno successivo, il 2016, si superano i 14.000, un vero record, con oltre 40 eventi organizzati, che ha permesso di diventare la ferrovia turistica più frequentata d'Italia, tato da rientrare nella top ten dei viaggi del portale Skyscanner.
Il punto di forza è proprio questo: il viaggio come scoperta, con i nostri esperti volontari a raccontare i segreti di questa tratta e del territorio che attraversa e poi, nelle soste, borghi d'arte, siti museli ed archeologici, aree protette ed escursioni guidate, sport invernali, rassegne culturali e teatrali, manifestazioni e fiere a tema enogastronomico: le tante località tra Abruzzo e Molise, dopo scetticismi iniziali, sono ora pienamente coinvolte nel nostro progetto e quasi fanno a gara per poter avere una o più giornate con il treno storico nella propria piccola stazione.
Per la nostra Associazione tutto questo è un grande motivo di orgoglio: la tanta fatica, le notti insonni, la pazienza infinita, uno studio meticoloso sulla programmazione... tutte cose ripagate però dalla soddisfazione di vedere tanti turisti italiani e stranieri contenti e, nel nostro piccolo, di poter accrescere materialmente le nostre raccolte di materiali, di piccoli rotabili e ferrocicli da restaurare, di locali da restaurare e di aprire al pubblico un vero e proprio “tempo”, spinti da una grande passione per le ferrovie e per la nostra terra.
La strada finora tracciata, tra curve tortuose e buche costituite soprattutto dalla totale assenza delle Istituzioni regionali (Abruzzo e Molise), riesce comunque ad essere una linea di prospettiva che fa ben sperare, grazie alla nostra determinazione e alla lungimiranza del Gruppo FS, con la Fondazione FS Italiane in prima linea a puntare su quella che oggi è una realtà sancita dalla nuova legge sulle ferrovie turistiche, appena approvata dopo anni di attesa.
A metà settembre la ferrovia Sulmona-Isernia, la Transiberiana d'Italia, compie 120 anni, quale miglior compleanno da festeggiare se non garantirle un futuro radioso, pieno di treni e di rotaie lucide!?!
Associazione LeRotaie

mercoledì 13 settembre 2017

Gli Stati Generali della Mobilità Nuova a Pesaro: due giorni di workshop, incontri e confronti parlando anche di ferrovie turistiche. FVG rappresentato da Andrea Palese che porterà l'esperienza della Pedemontana del Friuli

Venerdì 15 e sabato 16 settembre si svolgerà a Pesaro l’iniziativa "Verso gli Stati Generali della Mobilità Nuova dal titolo “Muovere le idee per muovere le persone”, promossa ed organizzata da Comune di Pesaro, Regione Marche, Alleanza Mobilità Dolce, con il patrocinio di Anci.
Gli Stati Generali della mobilità nuova sono un evento mirato a sensibilizzare le amministrazioni, formare il volontariato e gli operatori, responsabilizzare le aziende, promuovere nuove professionalità e mobilitare tutte le associazioni per cambiare il modello di mobilità del nostro Paese.  
Un’occasione unica per amministratori, tecnici, professionisti per discutere e confrontarsi sugli scenari futuri della mobilità ecosostenibile. 
Nella due giorni si discuterà di qualità dello spazio pubblico e di piani urbani per la mobilità sostenibile. 
Tre specifici gruppi di lavoro affronteranno i temi della innovazione tecnologica (sharing mobility e logistica merci urbana), il tema del Trasporto Pubblico – in particolare nelle aree a bassa densità – e la mobilità dolce, facendo il punto su Cammini, Ferrovie Turistiche, Greenways e Ciclovie Nazionali. Saranno presenti esperti, Sindaci, Assessori, Aziende, Politici, Associazioni, con progetti ed esperienze su questi temi.
Anche il nostro sodalizio interverrà nell'ambito del workshop “A piedi, in bici, in treno: la mobilità dolce nel paesaggio italiano”, con Andrea Palese, consigliere comunale delegato alla mobilità di Gemona del Friuli e promotore del rilancio della ferrovia Pedemontana del Friuli nell'ambito del progetto "Binari senza tempo" di Fondazione FS.
Sarà un'occasione per confrontarsi con altre realtà italiane già operative nell'ambito del progetto delle ferrovie turistiche e fare il punto della situazione dopo l'entrata in vigore della legge n. 128/2017 che istituisce le ferrovie turistiche attraverso il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio culturale, naturalistico o archeologico.
I lavori si concluderanno sabato pomeriggio con una tavola rotonda coordinata da Anna Donati presidente del Comitato scientifico Rete Mobilità Nuova, con interventi del Ministro per l’ambiente Gianluca Galletti, Luca Ceriscioli Presidente della Regione Marche, Barbara Morgante AD Trenitalia, sindaci e assessori. 

lunedì 11 settembre 2017

Sacile-Maniago: orari dei treni ancora da definire e campagna informativa inesistente

La riapertura della linea Gemona-Sacile può considerarsi una "riconquista storica" per il nostro Territorio che si è battuto con determinazione per riappropriarsi di questo importante servizio pubblico, che a dicembre rivedrà viaggiare il suo Minuetto lungo la tratta Sacile-Maniago.
In primavera sarà il momento del debutto del tanto atteso treno turistico lungo l'intera linea da Sacile a Gemona; il servizio sarà curato dalla Fondazione FS che includerà la ferrovia Pedemontana nel progetto nazionale "Binari senza tempo", diventando l'ottava meraviglia di questo ambizioso progetto di recupero.
Da sempre abbiamo sostenuto con convinzione la riapertura della ferrovia in base ai bisogni concreti del Territorio, mediante un servizio completamente differente rispetto a quello ante 2012, che sia in grado di offrire un'offerta vantaggiosa, con coincidenze a Sacile da e per Venezia e da e per Udine e Pordenone, nonché mediante una vera intermodalità con gli orari dei bus. Al contrario si rischia di ricadere nei medesimi errori del passato, facendo fallire l'intero progetto.
NUOVO ORARIO: prioritario è ora strutturare il nuovo orario, funzionale alle esigenze dei portatori d'interesse, con particolare riferimento agli studenti dei Poli di Sacile e Maniago. Infatti è necessario riconquistare rapidamente l'utenza "tradizionale", andando successivamente ad ampliare il bacino anche ad altri target differenti da quello degli studenti/pendolari, sfruttando i progetti turistici degli Enti locali.
PROPOSTE: avevamo richiesto che la stesura degli orari fossero condivisi col Territorio e a tal fine avevamo lanciato a luglio un sondaggio informativo on line (con oltre 500 partecipanti) nonché inviato a Regione e Trenitalia una nostra proposta d’orario.
Ad oggi, a due mesi dalla presentazione di Maniago, quando la Presidente Serracchiani e l’Assessore regionale Santoro hanno annunciato che saranno 22 i collegamenti giornalieri lungo la tratta Sacile/Maniago, nulla si sa sul come verrà strutturato il servizio.
Come al solito si è “venduta la pelle dell’orso prima di ucciderlo” e a meno di tre mesi dal ritorno del treno non si conoscono né gli orari, né le tariffe speciali promesse dall’Assessore Santoro. Senza pensare che nessun tipo di campagna informativa è stata promossa per informare i Cittadini.
Se la Regione pensa di riattivare il servizio in questa maniera, arrivando come al solito all’ultimo momento, sarà responsabile di un fallimento certo, visto che i treni viaggeranno desolatamente vuoti.
E’ vergognosa la mancanza di programmazione dell’Ufficio regionale alla Mobilità che ancora una volta non riesce a strutturare con lungimiranza il servizio ferroviario; anche se questa non è certo una novità, visto che i funzionari regionali si sono già distinti in passato nella stesura del fallimentare orario cadenzato che ha creato solo disagi ai pendolari friulani.
Prendiamo atto che la Regione continua a calare dall’alto le decisioni senza confrontarsi con nessuno, stante che il Tavolo di Lavoro dei Pendolari, tradizionalmente deputato al confronto in materia ferroviaria non viene più convocato da oltre un anno.
    Sarebbe un peccato partire con “un buco nell’acqua”, viste le potenzialità della nostra ferrovia, ad oggi inespresse.
La Stazione di San Liberale a Sacile, ad esempio è posta nelle vicinanze di vari Istituti Superiori e potrebbe diventare il centro di riferimento della mobilità studentesca. Idem per il polo scolastico maniaghese, il quale col ritorno del treno potrebbe trovare giovamento. Il liceo scientifico sportivo Torricelli in particolare potrebbe attrarre nuovi iscritti da tutta la provincia e magari ottenere in futuro dal Ministero quella seconda sezione a fronte dell'aumento delle classi.
Di certo il ritorno del treno garantirà agli studenti una riduzione dei tempi di percorrenza, i quali verranno praticamente dimezzati rispetto a quelli attuali dei bus. Peccato che lunedì alla ripresa delle lezioni nessuna famiglia sarà ancora in grado di programmare gli spostamenti dei ragazzi stante questo imbarazzante immobilismo.

domenica 10 settembre 2017

Trenitalia FVG, 2° in Italia per puntualità ed affidalità

SERVIZIO REGIONALE NAZIONALE: la puntualità dei treni italiani è del 91%, con un’affidabilità del 99%, con una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto quattro su mille per dirette responsabilità di Trenitalia.
E’ questa la fotografia a fine agosto della mobilità regionale gestita in tutt’Italia da Trenitalia che registra dati in crescita delle performance industriali negli ultimi due anni.
In fatto di puntualità reale, i treni regionali più virtuosi sono quelli di Bolzano (95,1%), Friuli Venezia Giulia (95%), Trento (94%), Abruzzo (93,7%), Veneto (93,2%), Marche (92,8%), Lazio (92%). I miglioramenti più consistenti rispetto all’anno precedente si sono registrati in Val d’Aosta (+4,8%), Basilicata (+2,1%), Lazio (+1,5%), Bolzano (+1,1%), Liguria (+0,9%), Abruzzo (+0,6%).
SERVIZIO FVG: la Direzione Regionale Trenitalia FVG si conferma ai vertici nelle classifiche per puntualità e affidabilità, seconda per un soffio solo alla Provincia di Bolzano.
Puntuali 95 treni su cento, meno di una corsa cancellata ogni cento programmate (affidabilità al 99,2%) e soltanto due su mille per dirette responsabilità di Trenitalia.
Dati di tutto rispetto che consolidano l’ottimo lavoro della squadra capitanata dal dott. Simone Gorini, visto che il risultato sulla puntualità è di 4,30 punti percentuali migliore rispetto alla media nazionale (90,7%).
Confrontando l’identico periodo degli anni precedenti la puntualità realizzata dall’impresa ferroviaria, quella che recepisce i soli ritardi imputabili a Trenitalia, migliora di 4,1 punti rispetto al 2014, 1,5 vs 2015 ed è in linea con quella del 2016. Analoghe performance per la regolarità del servizio con una riduzione del 25% delle cancellazioni rispetto al 2014.
Il bilancio di Trenitalia Regionale Friuli Venezia Giulia dei primi due quadrimestri del 2017 riguarda una mole complessiva di servizi che assomma a 29.628 corse, per 2.654.569 km percorsi complessivamente e 4.967.000 passeggeri trasportati.
Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione su questi risultati che confermano la buona qualità dell’offerta.
Nonostante le avarie che determinano stop tecnici alle corse si siano ridotte a 6,6 ogni milione di km percorsi, quasi dimezzando i valori del 2014 (12,4 ogni milione di km), registriamo che la rete ferroviaria presenta ancora alcune fragilità di natura infrastrutturale, non imputabili al gestore del servizio. Specie in concomitanza di eventi atmosferici - che quest'anno sono stati particolarmente intensi - si sono registrati vari guasti che hanno conseguito disagi alla circolazione ferroviaria.
Da migliorare inoltre anche la comunicazione nei casi di circolazione perturbata: spesso infatti le informazione in stazione e a bordo treno circa ritardi e soppressioni non risulta tempestiva a causa di una catena di comando tra RFI e Trenitalia troppo macchinosa.
Buone invece le offerte tariffarie lanciate da Trenitalia: sia Weekend FVG che permette di viaggiare nei fine settimana ad un prezzo scontato del 20% che TrenoBici Alpe Adria che riduce a 1 € il supplemento bici da 3,5 €.
Questa è la via giusta per acquisire e fidelizzare nuovi utenti, garantendo un servizio pubblico di qualità per il nostro Territorio, non solo sotto il profilo del mero trasporto, ma anche sotto quello turisitco. 

venerdì 8 settembre 2017

Potenziati i treni speciali per Friuli Doc. Nessun collegamento speciale per Pordenonelegge

Tornano i treni speciali per Friuli Doc come ormai accade da diversi anni: saranno 35 infatti i treni straordinari (erano 9 nel 2016) che Trenitalia effettuerà, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, nelle giornate di Friuli Doc, giunta alla sua della XIII° edizione e in programma a Udine da venerdì 8 a domenica 10 settembre.
Circa 66mila i posti a sedere in più offerti rispetto alla normale programmazione dei treni, per un totale di 80mila. In particolare i treni supplementari garantiranno collegamenti aggiuntivi tra Sacile, Trieste e Carnia, per agevolare l’afflusso e il deflusso dei visitatori.
Venerdì 8 settembre circoleranno sei treni straordinari, sabato 19 e domenica 10.
L’intera offerta è già disponibile sui canali di vendita Trenitalia: CLICCA QUI PER VEDERE GLI ORARI
Tante le PROMOZIONE TARIFFARIE per raggiungere Udine, dalle altre città del Friuli Venezia Giulia, con i treni regionali: sabato 9 e domenica 10 sconto del 20% sul biglietto per tutti coloro che sceglieranno la tariffa Weekend FVG, venerdì 8 sconto del 20% per gli under 26, infine, per tutta la durata di Friuli Doc, ragazzo sotto i 12 anni gratis se accompagnato da un adulto pagante.
I treni speciali, che la Regione concorda con Trenitalia nell’ambito del contratto di servizio, vengono individuati per manifestazioni particolari, Friuli Doc, Barcolana, Gusti di Frontiera e Festa della Zucca. All’appello fa scalpore l’esclusione di Pordenonelegge.
PORDENONELEGGE: dalla stampa apprendiamo infatti che anche quest’anno non ci saranno treni speciali per Pordenonelegge, la più grande festa del libro regionale, prevista dal 13 al 17 settembre.
Motivo? La pianificazione nasce probabilmente dalla considerazione che gli eventi a carattere enogastronomico richiamino più persone di quelli a carattere culturale, ma Pordenonelegge in questi anni ha dimostrato che di cultura ci si può cibare molto volentieri visto il numero di visitatori sempre crescente.
Che ci sia ancora una volta un problema di “peso politico" del territorio? Il taglio – da ormai da vari anni – dei treni speciali per Pordenonelegge, rappresenta senza dubbio un grave errore della Giunta Serracchiani.
Nel 2010 e 2011 ricordiamo che - d'intesa con il Tavolo dei Pendolari, il qaule non viene più convocato da più di un anno (!), era stato avviato in via sperimentale anche il servizio di treni speciali per Pordenonelegge che aveva dato ottimi risultati, così come si erano avviati gli altri collegamenti speciali per Friuli Doc, Barcolana e Festa della Zucca.
A Pordenonelegge si potrà arrivare comunque in treno, ma seguendo solo gli orari normali della linea Udine-Venezia, beneficiando anche della tariffa Trenitalia Weekend FVG.
Un errore al quale si spera venga presto portato rimedio, visto che la filosofia dei treni speciali deve necessariamente espandersi non solo alle kermesse enogastronomiche, ma anche ad eventi e spettacoli culturali ed artistici che danno lustro al nostro Territorio.

giovedì 7 settembre 2017

Oggi entra in vigore la legge sulle ferrovie turistiche: saprà il FVG cogliere questa grande opportunità?

Dopo il periodo di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore la Legge n. 128/2017 che istituisce le ferrovie turistiche attraverso il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio culturale, naturalistico o archeologico.
Una legge nata in Sicilia, presentata dalla deputata agrigentina Maria Iacono e fortemente sostenuta da Fondazione Fs, già attiva sul tema grazie al progetto nazionale “Binari senza tempo” e dalle tante Associazioni che da anni si battono per il ripristino delle linee ferroviarie storiche.
Una legge che permetterà di rivalutare il Territorio, ed offrire nuove opportunità d’investire nei paesi interessati dalle linee turistiche, inaugurando attività culturali, ricettive e di promozione turistica.
L’Italia possiede migliaia di chilometri di ferrovie poco utilizzate o addirittura dismesse, che oggi possono essere valorizzate e diventare formidabili volani per un turismo lento e sostenibile, in cui il viaggio stesso diventa vacanza e permette di riappropriarsi di una dimensione di tempo e di serenità che sono optional non previsti nelle vacanze cosiddette di massa.
La legge approvata i primi di agosto ha finalmente definito una cornice normativa organica e razionale per la fattispecie «ferrovia turistica», sino ad oggi non contemplata nel sistema normativo italiano, mettendo così a sistema – attraverso la predisposizione di regole standard e mirate rispetto alla particolarità del viaggio, dei mezzi e delle infrastrutture utilizzate – una particolare e diffusa modalità di accesso e visita turistica dei territori di particolare valenza naturalistica, archeologica e culturale.
Una proposta di viaggio che intercetta un segmento di domanda (nazionale ed internazionale) in crescita e che si organizza attraverso la valorizzazione delle linee ferroviarie secondarie costruite e attivate fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, molte delle quali vere e proprie opere di ingegneria ferroviaria. 
La ferrovia turistica diventa così motivazione di viaggio per molte destinazioni turistiche minori, che altrimenti sarebbero sconosciute ed inaccessibili, trasformandoli in veri e propri attrattori turistici naturalistici e culturali, intorno ai quali i territori stanno già costruendo, anche attraverso importanti investimenti finanziari e progettuali , organizzati sistemi di sviluppo turistico integrato.
E’ una legge straordinariamente importante che investe sul concetto di Bellezza e di Benessere, e che crea un quadro di riferimento concreto al settore del turismo ferroviario, la cui importanza e le cui potenzialità si sono dimostrate sempre più rilevanti, soprattutto per i territori rurali, in cui alla bellezza e straordinarietà dei luoghi non corrisponde un adeguato sviluppo in termini di offerta turistica. L’utilizzo delle tratte ferroviarie in disuso per finalità di promozione turistica, artistica, culturale di aree del Paese che presentano un particolare pregio naturalistico o archeologico realizza una straordinaria opportunità perche consente di valorizzare sia le infrastrutture ferroviarie sia il patrimonio architettonico e artistico proprio di tali linee (stazioni, magazzini, caselli, porti, gallerie), dando così impulso ad un settore economico che si è già mostrato vitalissimo.
Il turismo ferroviario, facendo tesoro delle esperienze fin qui maturate in Italia e all’estero, viene, individuato come un modo nuovo per riscoprire il piacere del viaggio, della scoperta della lentezza quale valore per apprezzare appieno e godere fino in fondo le bellezze culturali e paesaggistiche del nostro meraviglioso territorio.
I risultati sono tutti positivi e il trend è in forte crescita: lo scorso anno grazie al progetto di Fondazione Fs, oltre 60mila turisti hanno viaggiato sui treni storici organizzati lungo le linee di “Binari senza tempo", ben 15mila lungo la sola Sulmona-Carpinone-Isernia, più nota come "Transiberiana d’Italia". Un successo che ha permesso al Movimento non solo di riaprire nuove linee, come la Avellino-Rocchetta S. Antonio, dove oltre 3500 persone hanno viaggiato in un unico fine settimana ma di consolidare e ampliare l’offerta eistente, registrando il tutto esaurito sui treni storici in Sicilia, la quale si distingue senza dubbio come precursore di questa nuova forma di turismo grazie alle iniziative dei “Binari della Cultura”.
Sono questi i numeri che danno la cifra reale del potenziale del tursimo ferroviario che gratifica tutti quelli che con determinazione stanno lavorando per il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso che hanno immaginato con questa importante Legge.
In quest’ottica dovrà porsi anche il FVG e la sua splendida ferrovia Pedemontana del Friuli, prossima alla riapertura e all’avvio del servizio turistico da parte di Fondazione FS, diventando l’ottava meraviglia di “Binari senza tempo”.
La Sacile-Gemona sarà la prima linea d’Italia ad essere riaperta ed utilizzata in maniera promiscua, sia per il servizio di trasporto passeggeri, che per il servizio turistico, un’opportunità di sviluppo per il nostro Territorio che non possiamo perdere, spetta ora alle Istituzioni attivarsi in maniera decisa per non perdere il treno.
Fino ad oggi il grande interesse sulla nostra ferrovia è scaturito quasi interamente dalle attività e dalle iniziative delle Associazioni che però ora non possono più continuare a sostituirsi alle Istituzioni, le quali sono deputate a rappresentare il Territorio e porre in essere le azioni necessarie per il suo sviluppo economico.
Vedremo se i friulani, noti per la loro laboriosità, saranno in grado di non sfigurare dinanzi alle altre realtà italiane che sembrano in questo momento più avanti e meglio organizzate.

lunedì 4 settembre 2017

Nel 2018 torna il collegamento Venezia-Trieste-Lubiana

Nelle scorse settimane è stato ufficializzato la riattivazione a partire dal 2018 del collegamento trasfrontaliero Venezia-Trieste-Lubiana.
L’annuncio è stato dato dall’assistente del direttore del traffico passeggeri delle Ferrovie slovene (Sž), Miloš Rovšnik.
I responsabili delle Ferrovie slovene nell’annunciare il rilancio del collegamento, precisano che il treno si fermerà anche a Ronchi dei Legionari nella nuova stazione al servizio dello scalo aereo del Friuli Venezia Giulia.
Il collegamento veloce tra Venezia e Lubiana era presente fino al 2008 ed effettuato con gli ETR 310 delle Ferrovie slovene SŽ.
Alla partenza del progetto, tuttavia, manca ancora la firma dell’accordo con Trenitalia e la Regione Friuli Venezia Giulia.
L’annuncio degli sloveni ha colto di sorpresa i vertici della Regione FVG, che per voce della Presidente, Debora Serracchiani, hanno successivamente diffuso una nota stampa, con la quale si spiega che la Regione FVG si è già attivata presso le sedi centrali e territoriali di Rete Ferroviaria Italiana e di Trenitalia, affinché predisponessero una serie di proposte tecniche da condividere con gli omologhi sloveni e con il Ministero sloveno delle Infrastrutture.
Tali proposte sono state discusse nel corso di una riunione svoltasi lo scorso 5 giugno, alla quale hanno partecipato le Ferrovie italiane, il Ministero dei Trasporti sloveno e le Ferrovie slovene: le proposte concernono dei servizi sperimentali transfrontalieri fra Venezia, Trieste e Lubiana, su un asse europeo di trasporto di primaria importanza che potrebbe inizialmente generare il flusso di traffico necessario a rendere finanziariamente sostenibile il servizio, una volta conclusa la sperimentazione.
Qualcosa era già trapelato nel corso del vertice sui Balcani occidentali del 12 luglio scorso, quando questa idea progettuale venne presentata al Commissario UE ai Trasporti, Violeta Bulc, la quale ha invitato le Autorità italiane e slovene a portarla avanti anche all'interno dell'attuale programmazione comunitaria, rendendosi disponibile ad eventuali azioni di supporto in tutta l'area sud-est europea in cui le situazioni del trasporto ferroviario passeggeri sono deficitarie.
Sta adesso alle Autorità che gestiscono il programma Italia-Slovenia fare in modo che un servizio così strategico per imprese e cittadini delle nostre regioni possa essere adeguatamente finanziato.
I potenziali utenti stanno aspettando con interesse di sapere quale sarà la politica tariffaria per il collegamento tra Lubiana e Venezia, attualmente unite solo da autobus; iI responsabili del settore passeggeri di Sž assicurano comunque che i biglietti avranno prezzi assolutamente competitivi.
Il tempo di percorrenza da Lubiana sarà di due ore e mezza fino a Trieste e, complessivamente, di 4 ore fino a Venezia. Nulla si sa invece in ordine ai treni che verranno utilizzati e quale vettore gestirà il servizio (Trenitalia o Sž).

sabato 2 settembre 2017

Proposte e suggerimenti per il calendario turistico della Sacile-Gemona

Settembre ed ottobre saranno due mesi molto intensi per la programmazione dei treni tursitici di Fondazione FS.
Domenica 3 settembre si potrà viaggiare dalla Sicilia, dovè partirà il "Treno del Barocco" Siracusa-Sicicli/Ragusa, alla Valsesia col "Treno a vapore Novara-Varallo Seisa", passando per la magnifica terra di Toscana dove da Siena a Chiusi si viaggerà a bordo di uno storico treno diesel alla scoperta delle Crete Senesi.
Domenica 10 settembre sarà la Reggia di Caserta la protagonista grazie al treno storico "Reggia Express Napoli-Caserta".
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre l'appuntamento clou è senza dubbio quello dedicato alla Festa Ferroviaria per i 120 anni della Sulmona–Carpinone, meglio conosciuta come “Transiberiana d’Italia” con treni a vapore (locomotiva gr 940), Littorina ALn 556 Breda e treni a trazione Diesel organizzato da Fondazione FS e dall’Associazione “Le Rotaie”.
La linea, fiore all’occhiello del progetto "Binari senza Tempo" di Fondazione FS, è percorsa da alcuni anni da treni turistici, dapprima effettuati con le ALn 668 e dal 2014 con un treno in carico al parco storico della Fondazione FS.
Interessante anche l’appuntamento di sabato 16 e domencia 17 quando l’Associazione Verein der Eisenbahnfreunde organizzerà i treni Villach–Sillian con elettromotrice storica 4042.01 e il Villach–Lienz con locomotiva 1020 018 e carrozze Schlieren Jaffa.
Il 24 settembre ancora protagoniste la Campania con "l’Archeotreno Napoli–Pompei/Paestum" e la Toscana con Littorina Diesel della “Sagra della Valdarbia” da Siena a Buonconvento.
Appuntamento fisso invece la prima e la terza domenica del mese per il "Pietrarsa Express" Napoli C.le-Pietrarsa che permette di visitare lo splendido Museo Ferroviario Nazionale.
Tra gli appuntamenti di ottobre, su tutti spiccano i due treni storici dedicati alla Barcolana: il primo "Bassano – Trieste C.le" con una E626 organizzato dall'Associaizone La Carrozza Matta, il secondo la ormai tradizionale "Barcolana Express Udine-Trieste" a cura della Fondazione Fs e della Direzione regionale Trenitalia.
PROGRAMMA 2018 TRENI TURISTICI SACILE-GEMONA: sono tanti gli appuntamenti di un calendario nazionale ricco ormai tutto l’anno, al quale anche la nostra Ferrovia Pedemontana presto darà il proprio contributo.
A tal fine il nostro sodalizio, con la collaborazione di altre realtà ferroviarie del FVG e di numerose associazioni locali e Pro Loco, sta realizzando uno studio per Fondazione FS, con il quale vogliamo lanciare suggerimenti e proposte per la stesura del calendario 2018 degli eventi lungo la Sacile-Gemona.
Le idee di certo non mancano grazie soprattutto alle tante feste, sagre e kermesse che caratterizzano il nostro Territorio, il quale grazie all'avvio del servizio del treno storico potrà essere ulteriormente valorizzato in chiave turistica.
La proposte verranno presentate a fine settembre nel corso di un Convegno che si terrà a Cavasso Nuovo.
Non è l'unica iniziativa in cantiere, in quanto grazie all'unità d'intenti con le Associazioni del Territorio, proporremo altri progetti legati al mondo della scuola ed a quello degli operatori commerciali al fine di coinvolgere il maggior numero di soggetti interessati al ritorno del treno, sia come mezzo di spostamento, che come volano per una nuova forma di economia basata sul turismo slow.
Spiace in questo contesto rilevare il silenzio assordate delle Istituzioni, assenti da qualsiasi forma di promozione e di programmazione, tanté che il "Progetto di Territorio" di Montagna Leader è ancora lettera morta a soli tre mesi dal ritorno del treno ...