E' stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Governatore della Regione, Massimiliano Fedriga e del Direttore della Fondazione FS, Luigi Cantamessa, il calendario dei treni storici turistici 2018 del FVG.

Un grande risultato, che ha visto l'inserimento della Pedemontana nell'elenco delle ferrovie di interesse turistico previsto dalla Legge 128/2017.
In realtà la stagione dei treni turistici è già iniziata con due treni rispettivamente del 20 maggio (Treno delle Storie, Udine-Sacile-Maniago) e il 24 giugno (Treno Aria di Festa, Treviso-Sacile-Cornino) che hanno registrato il tutto esaurito.
INAUGURAZIONE LINEA SACILE-GEMONA: il gran giorno sarà domenica 29 luglio quando la locomotiva a vapore Gr. 728.022 trainerà alcune splendide carrozze d'epoca, sferragliano per la prima volta i binari dell'intera linea da Sacile a Gemona del Friuli, dove si svolgerà la festa, coinvolgendo l'intera città.
IL CALENDARIO: si tratta di un ricca offerta di treni a tema, collegati ad eventi o kermesse del territorio.
L'intento è quello di creare un prodotto turistico che sappia mediante il treno promuovere le eccellenze della Pedemontana, sfruttando il fenomeno del turismo lento.
Il calendario è stato definito da Regione e Sindaci, grazie ad una cabina di regia coordinata dalla Direzione Regionale Infrastrutture e in rappresentanza dal territorio da Andrea Palese, consigliere comunale di Gemona e storico promotore del progetto dei treni turistici in Pedemontana, Matteo Redolfi, consigliere comunale di Aviano e da Deborah Del Basso, responsabile di Montagna Leader Gal che ha curato il progetto di territorio.
Come anticipato saranno 14 i treni dedicati alla Pedemontana:
- domenica 22 luglio Treno delle Lame Treviso-Maniago. Treno collegato a Coltello in Festa di Maniago. Fermate: Conegliano, Sacile ed Aviano
- domenica 29 luglio Treno inaugurale linea turistica Pedemontana del Friuli Sacile-Gemona del Friuli. Fermate: Maniago, Fanna/Cavasso, Meduno, Travesio, Pinzano al Tagliamento, Forgaria Bagni Anduins, Majano.
- domenica 5 agosto Tempus Express - Ritorno al Medioevo Sacile-Gemona del Friuli. Treno collegato alla kermesse medioevale Tempus est Jocundum di Gemona. Fermate: Maniago e Pinzano al Tagliamento.
- sabato 11 agosto Treno del Folklore Treviso-Travesio. Treno collegato al 50° Festival Internazionale del Folklore di Aviano. Fermate: Conegliano, Sacile, Aviano, Maniago.
- domenica 19 agosto Tweet Express Udine-Sacile. Treno collegato alla Sagra degli Osej di Sacile. Fermate: Gemona del Friuli, Cornino, Pinzano al Tagliamento, Maniago.
- domenica 26 agosto Treno dei Sapori e della Natura Udine-Cornino. Fermate: Pordenone, Sacile, Montereale Valcellina. Visita alla ex Centrale idroelettrica Pitter di Malnisio e alla Riserva Naturalistica del Lago di Cornino.
- domenica 2 settembre Treno dell'Arte - Alla scoperta del Pordenone Pordenone-Pinzano al Tagliamento. Fermate: Sacile, Aviano, Travesio. Previste visite guidate alle opere del Pordenone e una sosta alla mostra mercato-antiquariato "Anticamente" di Aviano.
- domenica 9 settembre Treno della Musica - JazzRail Sacile-Osoppo. Fermate: Aviano, Maniago, Meduno, Pinzano al Tagliamento. L'evento principale sarà il concerto jazz sul Forte d'Osoppo.
- domenica 16 settembre Treno dello Sport - Rotaie in bici Pordenone-Cavasso Nuovo. Treno collegato alla Settimana della Mobilità Europea. Fermate: Sacile, Aviano, Maniago. Previste gite in bicicletta in collaborazione con Fiab.
- domenica 7 ottobre Treno dei Sapori d'Autunno Treviso-Pinzano al Tagliamento. Treno collegato alla Festa d'Autunno di Cavasso Nuovo. Fermate: Conegliano, Sacile, Cavasso Nuovo.
- domenica 14 ottobre Treno delle Mele Antiche Treviso-Meduno. Treno collegato alla manifestazione delle Mele Antiche di Meduno. Fermate: Conegliano, Sacile, Montereale Valcellina. Previste viste guidate a cura del Gruppo Fai di Montereale Valcellina.
- domenica 4 novembre Treno della Grande Guerra Udine-Pinzano al Tagliamento, in occasione del 100° anniversario della Vittoria. Fermate: Gemona del Friuli, Cornino. Previste visite guidate al Museo di Ragogna e agli itinerari della Grande Guerra.
- domenica 11 novembre Treno degli Alpini Treviso-Gemona del Friuli. Treno in occasione della festa Formaggio e dintorni di Gemona. Fermate: Conegliano, Sacile, Aviano, Maniago, Meduno, Pinzano al Tagliamento.
- sabato 8 dicembre Treno dei Mercatini di Natale Gemona del Friuli-Sacile. Treno collegato ai mercatini di Natale di Sacile. Fermate: Cornino, Pinzano al Tagliamento, Maniago. Previste visite ai presepi di Poffabro.
E' prevista una tariffa unica, corsa di andata e ritorno a € 15 adulto se il treno è a trazione a vapore / € 10 se a trazione diesel. Riduzione ragazzi (4-12 anni non compiuti) € 7,5 se a trazione a vapore / € 5 se diesel. E' prevista la gratuità per i bambini 0-4 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.
Il titolo di viaggio del treno storico non è utilizzabile sui treni regionali.
- domenica 22 luglio Treno delle Lame Treviso-Maniago. Treno collegato a Coltello in Festa di Maniago. Fermate: Conegliano, Sacile ed Aviano
- domenica 29 luglio Treno inaugurale linea turistica Pedemontana del Friuli Sacile-Gemona del Friuli. Fermate: Maniago, Fanna/Cavasso, Meduno, Travesio, Pinzano al Tagliamento, Forgaria Bagni Anduins, Majano.
- domenica 5 agosto Tempus Express - Ritorno al Medioevo Sacile-Gemona del Friuli. Treno collegato alla kermesse medioevale Tempus est Jocundum di Gemona. Fermate: Maniago e Pinzano al Tagliamento.
- sabato 11 agosto Treno del Folklore Treviso-Travesio. Treno collegato al 50° Festival Internazionale del Folklore di Aviano. Fermate: Conegliano, Sacile, Aviano, Maniago.
- domenica 19 agosto Tweet Express Udine-Sacile. Treno collegato alla Sagra degli Osej di Sacile. Fermate: Gemona del Friuli, Cornino, Pinzano al Tagliamento, Maniago.
- domenica 26 agosto Treno dei Sapori e della Natura Udine-Cornino. Fermate: Pordenone, Sacile, Montereale Valcellina. Visita alla ex Centrale idroelettrica Pitter di Malnisio e alla Riserva Naturalistica del Lago di Cornino.
- domenica 2 settembre Treno dell'Arte - Alla scoperta del Pordenone Pordenone-Pinzano al Tagliamento. Fermate: Sacile, Aviano, Travesio. Previste visite guidate alle opere del Pordenone e una sosta alla mostra mercato-antiquariato "Anticamente" di Aviano.
- domenica 9 settembre Treno della Musica - JazzRail Sacile-Osoppo. Fermate: Aviano, Maniago, Meduno, Pinzano al Tagliamento. L'evento principale sarà il concerto jazz sul Forte d'Osoppo.
- domenica 16 settembre Treno dello Sport - Rotaie in bici Pordenone-Cavasso Nuovo. Treno collegato alla Settimana della Mobilità Europea. Fermate: Sacile, Aviano, Maniago. Previste gite in bicicletta in collaborazione con Fiab.
- domenica 7 ottobre Treno dei Sapori d'Autunno Treviso-Pinzano al Tagliamento. Treno collegato alla Festa d'Autunno di Cavasso Nuovo. Fermate: Conegliano, Sacile, Cavasso Nuovo.
- domenica 14 ottobre Treno delle Mele Antiche Treviso-Meduno. Treno collegato alla manifestazione delle Mele Antiche di Meduno. Fermate: Conegliano, Sacile, Montereale Valcellina. Previste viste guidate a cura del Gruppo Fai di Montereale Valcellina.
- domenica 4 novembre Treno della Grande Guerra Udine-Pinzano al Tagliamento, in occasione del 100° anniversario della Vittoria. Fermate: Gemona del Friuli, Cornino. Previste visite guidate al Museo di Ragogna e agli itinerari della Grande Guerra.
- domenica 11 novembre Treno degli Alpini Treviso-Gemona del Friuli. Treno in occasione della festa Formaggio e dintorni di Gemona. Fermate: Conegliano, Sacile, Aviano, Maniago, Meduno, Pinzano al Tagliamento.
- sabato 8 dicembre Treno dei Mercatini di Natale Gemona del Friuli-Sacile. Treno collegato ai mercatini di Natale di Sacile. Fermate: Cornino, Pinzano al Tagliamento, Maniago. Previste visite ai presepi di Poffabro.
Oltre ai treni della Pedemontana sono previsti altri quattro appuntamenti in Regione:
- domenica 23 settembre La Grande Guerra - Viaggio lungo il Confine da Trieste a Redipuglia lungo il Confine del 1918. Fermate: Monfalcone, Cervignano del Friuli, Palmanova, Udine, Cormons, Gorizia.
- domenica 14 ottobre Barcolana Express Udine-Trieste. Treno collegato alla 50° edizione della Barcolana. Fermate: Cormons, Gorizia, Sagrado, Monfalcone.
- domenica 21 ottobre I luoghi di Pasolini Trieste-Pordenone. Fermate: Monfalcone, Gorizia, Udine, Casarsa della Delizia.
- domenica 28 ottobre Treno della Zucca Trieste-Venzone. Treno collegato alla Festa della Zucca di Venzone. Fermate: Monfalcone, Sagrado, Gorizia, Cormons, Udine.
- domenica 21 ottobre I luoghi di Pasolini Trieste-Pordenone. Fermate: Monfalcone, Gorizia, Udine, Casarsa della Delizia.
- domenica 28 ottobre Treno della Zucca Trieste-Venzone. Treno collegato alla Festa della Zucca di Venzone. Fermate: Monfalcone, Sagrado, Gorizia, Cormons, Udine.
BIGLIETTI E TARIFFE: i titoli di viaggio saranno acquistabili esclusivamente sulla rete vendita di Trenitalia (biglietteria, self service, web ed agenzie viaggio autorizzate).
Il titolo di viaggio del treno storico non è utilizzabile sui treni regionali.
Nessun commento:
Posta un commento